Archivi categoria: MATERIA LEGALE

Danni morali e materiali in caso di cancellazione volo aereo

Di Giuseppe Arcidiacono

Risulta essere di indubbio interesse per tutti noi, che, quotidianamente, periodicamente od anche sporadicamente, possiamo ritrovarci a ricoprire il ruolo di viaggiatore con mezzo aereo, la sentenza n.°83/10 del 13 ottobre 2011 della 3^ Sezione della Corte di Giustizia Europea.
La su citata sentenza, infatti ha previsto l’esistenza del danno morale, oltre che materiale, se il collegamento aereo salta e il passeggero resta a terra.
Ma c’ è di più: nella categoria del volo cancellato rientra anche l’ipotesi in cui il velivolo di linea sia costretto a rientrare nello scalo di partenza poco dopo il decollo.

Sintetizzando schematicamente :

a)      La circostanza che il decollo sia stato garantito, ma che l’aereo sia poi rientrato alla base senza aver raggiunto Continua a leggere

CURIOSITA’ GIUDIZIARIE DI CASA NOSTRA.

Di “Un attento lettore di Malvito”

E’ recente la sentenza con la quale il Tribunale di Cosenza ha disposto l’assoluzione con formula piena di un imprenditore roggianese accusato di omesso versamento delle quote pensionistiche di alcuni suoi dipendenti all’INPS. L’assoluzione trae giustificazione da un difetto di forma, segnatamente una omessa notifica da parte dell’Ente, fatta rilevare dai legali Aldo Cribari ed Armando Arcidiacono, i quali hanno avuto l’acume di individuare questo cavillo che è valso il non luogo a procedere nei confronti dell’accusato, in quanto l’azione penale, a causa di ciò, non poteva e non doveva essere intrapresa. Si riportano di seguito gli articolo apparsi su “Calabria Ora” e “Il Quotidiano”, i quali risultano di indubbio interesse, non solo  per coloro i quali si Continua a leggere