Archivi tag: Altomonte

Ad Altomonte convegno Premiazione della Borsa di studio in memoria di Michele Presta

Fonte Sibarinet

BORSA DI STUDIO PRESTALunedì 27 maggio, ad Altomonte, Salone Razetti, con inizio alle ore 9,30, si terrà il Convegno Premiazione della Borsa di studio in memoria di Michele Presta.
L’iniziativa, promossa dalla Cgil Comprensoriale Pollino-Sibaritide-Tirreno, dalla Cgil Regionale Calabria e dalla Camera del Lavoro “Michele Presta” di Altomonte-Valle dell’Esaro, conclude un percorso iniziato a dicembre 2012 con il coinvolgimento dell’Istituto Omicomprensivo di Altomonte e con la pubblicazione e pubblicizzazione del bando avvenuta a febbraio del 2013 e che era articolato su due temi:
a) per la Scuola Secondaria di Primo grado: “Vecchie e nuove migrazioni. Quando gli emigranti eravamo noi. L’immigrazione oggi nel nostro territorio tra discriminazione, accoglienza ed integrazione”;
b) per la Scuola Secondaria di Secondo grado: “Le lotte per il lavoro nell’ambito del proprio territorio in rapporto alle conquiste di emancipazione, ai diritti di cittadinanza sociale e al benessere economico delle classi lavoratrici”.
Le due borse di studio verranno assegnate ai due studenti Continua a leggere

Anche Altomonte dice no al Dissociatore Molecolare di San Sosti

Tratto dal giornale “Diritto di Cronaca” di Pamela Campolongo

Il Comune di Altomonte esprime il suo dissenso all’eventuale costruzione del dissociatore molecolare sui rifiuti che si vorrebbe impiantare nel territorio del Comune di San Sosti. Il dissenso dell’amministrazione alla costruzione del dissociatore è dovuto al fatto che i territori che ci circondano sono a vocazione agricola, con aziende che producono reddito per tante famiglie e quindi si dovrebbe pensare più ad incentivare l’agricoltura che rappresenta una delle risorse fondamentali dei nostri territori.
Inoltre questi territori sono a vocazione turistica, lo stesso Comune di San Sosti ha puntato sul turismo religioso diventando così metà di numerosi pellegrini. Come Altomonte che del turismo è un fiore all’occhiello. L’amministrazione nella nota afferma: “la costruzione del dissociatore creerebbe non pochi problemi al territorio e al sito archeologico patrimonio di grande rilevanza.
Oggi si deve pensare più a dei territori in grado di accogliere Continua a leggere