Archivi tag: Atletica Libertas Lamezia

La realtà vista dall’altra faccia della medaglia

Di Antonio Vigna

Lungo i sentieri dell’esistenza tra una battaglia e l’altra, mentre le storie ci prendono e ci cambiano, siamo sempre alla ricerca di quel virtuale passaggio segreto, chiave universale di ogni contesto che ci permette  di trovare la strada migliore da percorrere. Un tale approccio con la vita ci fa percepire come sia infinitamente bella, ce ne fa innamorare ed anche quando siamo smarriti, sapere che  si può gioire, inventare, amare, ci fa anteporre a tutto, quell’ansia di scoperta che abbiamo dentro, quella curiosità mista a fascino che il procedere verso l’ignoto riesce ad accendere in noi. Mentre proviamo a scoprire dei luoghi, creare nuove occasioni, ci  riappare quell’irrinunciabile gioco a cui non sapremmo sottrarci per niente al mondo.

Ogni individuo ha un suo particolarissimo punto d’osservazione della realtà formatosi dalla sua esperienza passata più o meno vero e geniale ma opinabile. Non esiste un comportamento sicuramente oggettivo e condivisibile che risponde alle esigenze di tutti, ognuno è portato a fare Continua a leggere

Parigi, città magica e strepitosa maratona

Di Antonio Vigna

Quando sei  sopra  a poco più di 100 Km quadrati di prateria metropolitana,  a poche centinaia di metri, l’aereo sta per atterrarci, ci sei dentro,  la senti palpitare ed avverti la magia di una città affascinante dove la normalità non è la regola, ti trovi a Parigi. Dalla grandiosità e particolarità dei monumenti e palazzi costruiti  in pietra foggiata direttamente in situ da scultori che ne hanno ricavato balconi e cornicioni senza possibilità di sbagliarne le misure, sono nati quei caratteristici cimeli architettonici che  vivono nel tempo   pregiatissimi  e che rappresentano un autentico, antico patrimonio artistico. Alla bellezza e vastità dei numerosi, curatissimi giardini, tra cui fanno spicco quello del palazzo reale e di Lussemburgo, con le loro siepi simmetriche,  alberi ad Continua a leggere

Una bella prestazione sportiva ed un’importante scelta di vita

Di Antonio Vigna

Invio un caloroso abbraccio a Giancarlo Bernardi leale, fortissimo atleta e mio compagno di squadra nella Libertas Lamezia. Dedico a lui la mia ultima vittoria alla maratona di Reggio Calabria del 28 novembre e gli faccio  le mie più sentite condoglianze per la tragica morte del fratello che nella recente sciagura di Lamezia, insieme ai  suoi sei amici ciclisti, ha trovato il riposo eterno.

Siamo a Lamezia sulla pista dello stadio di Sambiase dove è posizionato lo striscione partenza/arrivo della maratonina valida per il campionato regionale individuale master. Sono le 8.00 e fra un’ora esatta la gara avrà inizio per Continua a leggere

Al di là delle barriere della mente

Di Antonio Vigna

Sfido chiunque non si sia trovato, almeno una volta nella vita, davanti ad una sorta di possente “muro” fortemente stressante, nato dove si inizia a creare, dove si apre la crescita o si cerca di abbattere un tabù. Una vecchia legge inventata dall’uomo per farsi del male, che non ha mai portato a niente di buono ma che rimane,  a dispetto, regola diffusa in tutti gli ambienti e che costituisce il nemico numero uno da combattere se non si vuole restare fossilizzati nella grettezza più profonda che ostacola ogni forma di miglioramento. Nasce subdola nelle menti, pian piano prende forma, si alimenta con i più deleteri meccanismi del pensiero, contagia e si ingrandisce a dismisura all’interno dei conflitti umani e diventa arma pericolosa pronta a ritorcersi contro tutti non escluso chi ne è stato la fonte. Un comportamento sbagliato inizia dove finisce il rispetto verso l’altra persona, dove certi valori morali vengono ignorati e calpestati, dove la cultura fondata su educazione e solidarietà viene soppiantata da certe logiche spicciole suggerite da interessi individuali che impoveriscono, inaridiscono Continua a leggere