Archivi tag: Castrovillari

Un esempio di come le Associazioni a volte fanno più della Politica

Di Francesco Quercia

Al Protoconvento Francescano di Castrovillari, si è svolta la Ia giornata dei lavori del Convegno organizzato dall’Unità  Operativa di Broncopneumologia dell’ospedale di Castrovillari. Presenti molti Luminari della Branca Specialistica, molti Dirigenti Medici del Ramo, Specialisti del supporto (come Radiologi,Oncologi, ecc), della zona e di Castrovillari. Richiamati dal tema trattato e dalla personalità umile, ma professionalmente alta del dott. Franco Tirone, conosciuto nel territorio per la sua semplicità, cordialità, ma anche bontà d’animo, cosa essenziale per potersi interfacciarsi con gli ammalati.
Cosa graditissima è stato l’intervento del Dott. Aldo Bonifati fuori dal contesto Pneumologico, ma Sponsor del Convegno, il quale ha speso parole di encomio per la manifestazione e per il Dott. Tirone al quale ha consegnato un assegno di Continua a leggere

Riceviamo e pubblichiamo

Di Ferdinando Laghi e Giuseppe Santagada

Comunicato Stampa

E’ veramente grave, se sarà confermato nei fatti, ciò che si apprende dai quotidiani locali circa “i veti politici di maggioranza” che avrebbero ostacolato la realizzazione, a Castrovillari, della manifestazione culturale delle Residenze teatrali organizzata dalla Compagnia Scena Verticale con un finanziamento di apposito Bando Por. Ancor più discutibile, poi, è l’atteggiamento di una maggioranza di governo e di una giunta che, con la solita superficialità e leggerezza, vota una delibera per poi decidere di ritirarla. Ancora una volta, nella politica culturale di questa amministrazione, risulta pressoché assente, nella migliore delle ipotesi, ogni capacità di programmazione. Castrovillari, già povera di proposte culturali, sarebbe stata privata di una ulteriore, importante occasione di cultura e sviluppo economico. Le voci che i giornali paventano, riferiscono di una migrazione forzata di questo progetto, frutto di professionalità locali, nella intelligente e scaltra Cosenza, che con la sua amministrazione non si è fatta sfuggire l’occasione di sopperire a questa scarsa ospitalità della nostra giunta nei confronti di un progetto di siffatta entità e portata sia economica che culturale. Ciò che ci preme sottolineare è che la Continua a leggere

Novità per il nostro Pronto Soccorso: 50 volontari della CRI si occuperanno degli ammalati e dei loro familiari

Di Angelo Biscardi (Gazzetta del Sud 19-10-10)

Attivato il nuovo “servizio di accoglienza” al Pronto Soccorso. La notizia è stata diffusa dal responsabile dell’Unità Operativa Giovanni Rosignuolo, dal dirigente medico del nosocomio del Pollino Angela Confessore, dalla dirigente dell’ufficio URP, Maria Pia Tripaldi e dalla responsabile della Croce Rossa Italiana Marjgrazia Mainieri. Ad occuparsi del nuovo servizio di accoglienza saranno una cinquantina di volontari appartenenti al Comitato femminile della Croce Rossa. <<Scenderanno in campo – ha detto la dott.ssa Mainieri – nei modi e nei tempi previsti dalla direzione aziendale. E’ chiaro che abbiamo bisogno di un periodo di rodaggio, proprio perchè esiste la necessità di organizzare, con cura e grande scrupolo, il servizio di accoglienza>>. Tra le curiosità c’è che il servizio è strettamente gratuito Continua a leggere

Oltre i confini del potere

Di Antonio Vigna

A volte siamo capaci di capovolgere situazioni che non promettono niente di buono. Un livello di umore sotto lo standard, un tasso di umidità  elevato, un’aria stagnante che sembra opprimerci, fanno da cornice ad una circostanza opaca ed  anonima. Ma come sempre, “mai dire mai”. All’improvviso percepiamo accendersi una luce, energie che sono dentro di noi emergere. La giornata come d’incanto lascia dietro   monotonia e  lentezza, si distacca da quella tipica della routine e diventa intensissima ed affascinante. Altre volte al contrario, quando il buon giorno si vede dal mattino, limpidezza, serenità ,  un cielo splendente, colori tersi ed  umore che presagiamo Continua a leggere

GIORNATA DELL’EUROPA E DEL PATRIMONIO CULTURALE

Comunicato Stampa

DISTRETTO SCOLASTICO N° 19
C.T.P. – CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE
PER L’EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE DEGLI ADULTI
Via Coscile  28 ~ 87012 CASTROVILLARI CS

Domenica 26 settembre ore 9,30 protoconvento di Castrovillari

 COMUNICATO STAMPA

Il Centro Territoriale Permanente di Castrovillari in collaborazione con gli Istituti Scolastici del Distretto n. 19, e il CTP di Rossano ha organizzato per domenica 26 settembre la “Giornata dell’Europa: lingue, culture, ambiente e lavoro”
La manifestazione punta a far conoscere all’opinione pubblica  le attività, gli interventi e i prodotti realizzati nel quadro della programmazione 2007-2013 dei Fondi Strutturali Europei a cura degli istituti coinvolti con particolare riferimento alle tematiche della Lingue, dei Beni Culturali, dell’Ambiente e del Lavoro. Il programma prevede la presentazione dei progetti di ambito linguistico e folclorico-culturale svolti presso l’Istituto Comprensivo di Firmo-Acquaformosa e  dei percorsi realizzati dai CTP di Castrovillari e Rossano in ambito turistico, linguistico e tecnologico oltre ai corsi realizzati presso la Casa Circondariale di Castrovillari Continua a leggere

Un altro giorno, “pensieri”.

Di Antonio Vigna

Certe volte vogliamo riflettere e facciamo in modo che tutto scorra facilmente, con semplicità. Una porta chiusa,  una finestra aperta, resteranno così,  desideriamo respirare, stare con noi stessi, solo abbandonarci e meditare, restare  nella nostra magica opinione, goderci  finalmente  la nostra magnifica casa, continuare a scavare dentro di noi per cercare di scoprire nuove verità. Voglia di giocare, di inventare, di gioire, voglia di vita. Domani troveremo qualche posto dove sognare come ragazzi. La tua voce ci riporta alla realtà. L’immenso siamo noi e restiamo Continua a leggere

Alla ricerca di nuovi stimoli

Di Antonio Vigna

Il passato come un fiume di ricordi  scorre possente a valle e  si dissolve  sotto ai nostri occhi con la ” sua forza d’acqua”  verso chissà dove. Al momento non vogliamo sapere né pensare dove tale forza  arriverà. Siamo troppo presi  e concentrati  sul presente che viviamo intensamente  giorno per giorno con grande voglia e slancio positivo. Il nostro attaccamento alla vita è tanto grande da “ fare paura “. Il tempo, inesorabile, scorre in fretta ma noi cerchiamo  di catturarlo, di imprigionarlo in qualche ricordo forte che adoperiamo come paletto, come punto di riferimento a questa inevitabile cascata di avvenimenti, incredibile vortice di storia da dove, ogni volta, ripartiamo con nuova consapevolezza e Continua a leggere

“Massaggio e cura” di pensieri ed azioni

Di Antonio Vigna

A fare la storia fra la gente, fra i governi siamo noi che, se  vogliamo, siamo capaci di creare grandi cose, di andare oltre tutto e tutti. La medicina dei nostri comportamenti  è quella di lasciare le parole, avere il coraggio di fare fatti ed aspettarci il loro risultato nel bene e nel male,  il raccolto sarà strettamente in funzione di ciò che avremo seminato. Quando si imboccano sentieri contaminati dal vizio occorre guardarsi le spalle, le brutte sorprese saranno sempre dietro l’angolo. Nostro compito è mettere tutto  al setaccio della più limpida critica obiettiva e farlo vacillare anche quando ci viene propinato dal progresso. Ognuno può spendere la propria vita come meglio crede, chi più di se stesso ne è padrone a patto di accettare senza rimpianto il risultato delle proprie azioni. La troppa libertà spesso ci fa diventare  esigenti e criticare chi con più compostezza ed equilibrio percorre i sani sentieri della saggezza. Ognuno è libero di crearsi il suo futuro, di fare Continua a leggere

Il Mendicino vince il torneo di Prima Divisione di Pallavolo. Grande fair play del Castrovillari e del Cetraro

Di Francesco Quercia

Si è conclusa la bella esperienza sportiva, per quest’anno, della Ecologica Sud Bet Volley di Castrovillari e, se vogliamo, anche con grande rammarico per non aver creduto abbastanza di poter fare  qualcosa in più di quello che è ha decretato il torneo. Un torneo troppo corto, appena 10 partite, per una categoria importante come la Prima Divisione; anche nei confronti di quelli delle regioni limitrofe alla nostra.
Alla fine, ha vinto una squadra che, oltre ai meriti sportivi, ha avuto, dalla sua parte, una Federazione che ha permesso loro di disputare le partite in un campo indecente da tutti i punti di vista, che non consentiva agli ospiti di disputare un buon gioco; imponevano il loro diktat casalingo con la complicità del loro pubblico poco sportivo e sleale. E’ il Mendicino, la squadra che ha vinto il campionato e che è stata aiutata dalla FIPAV Provinciale, che gli ha consentito Continua a leggere

La Bet Volley di Castrovillari travolge la Parenti

Di Francesco Quercia

Ancora una volta i ragazzi di Castrovillari, di Mister Trudu, hanno dato dimostrazione che l’ossatura della squadra c’è; per l’anno prossimo, continuando sull’entusiasmo del fine campionato, si potranno raggiungere traguardi più prestigiosi. In gara, infatti, nessuna possibilità è stata data alla risicata squadra di Parenti, arrivata a Castrovillari numericamente contata negli atleti di gioco, ma onorando, così, gli impegni assunti ad inizio campionato con le altre Società e con la Fipav provinciale. I parziali sono stati tutti e tre a favore della Bet Volley con margini molto ampi e con durata media di ogni Set di 20 minuti circa. Dopo un’ora scarsa di partita si era concluso l’incontro, ben diretto dal duo arbitrale femminile.