Archivi tag: Dissociatore Molecolare

Anche Altomonte dice no al Dissociatore Molecolare di San Sosti

Tratto dal giornale “Diritto di Cronaca” di Pamela Campolongo

Il Comune di Altomonte esprime il suo dissenso all’eventuale costruzione del dissociatore molecolare sui rifiuti che si vorrebbe impiantare nel territorio del Comune di San Sosti. Il dissenso dell’amministrazione alla costruzione del dissociatore è dovuto al fatto che i territori che ci circondano sono a vocazione agricola, con aziende che producono reddito per tante famiglie e quindi si dovrebbe pensare più ad incentivare l’agricoltura che rappresenta una delle risorse fondamentali dei nostri territori.
Inoltre questi territori sono a vocazione turistica, lo stesso Comune di San Sosti ha puntato sul turismo religioso diventando così metà di numerosi pellegrini. Come Altomonte che del turismo è un fiore all’occhiello. L’amministrazione nella nota afferma: “la costruzione del dissociatore creerebbe non pochi problemi al territorio e al sito archeologico patrimonio di grande rilevanza.
Oggi si deve pensare più a dei territori in grado di accogliere Continua a leggere

Dissociatore Molecolare di San Sosti: il circolo del PD di Roggiano Gravina vuole vederci chiaro!

**Cliccare sull’immagine per ingrandire

Cirolo PD Roggiano Gravina - Goladelrosa.eu

Dissociatore Molecolare e protocollo d’intesa: l’intervento del Seg.rio Fiore

Di Giuseppe Fiore

Se ho ben capito dovrebbe trattarsi di un gassificatore che brucia a determinate temperature vari materiali (tra cui determinati tipi di rifiuti), ricavandone combustibili impiegabili per la produzione di energia.
Tali impianti sono proposti come un’alternativa agli inceneritori per evitare l’elevato grado di inquinamento prodotto da questi ultimi.
Cio’ non vuol dire, comunque, che anche i dissociatori molecolari non inquinano, atteso che non vi sono ancora esperienze nella materia che vuole sperimentare il nostro comune o quanto meno certificazioni, rilasciate dagli organi abilitati per legge, che attestino il contrario.
A dire il vero le applicazioni piu’ diffuse e collaudate riguardano specifiche tipologie di rifiuti, quali ad esempio scarti di cartiera, pneumatici, plastiche, biomasse (scarti vegetali, legno, sansa di olive (vedi a Rossano(Cs), etc., e non anche i rifiuti indifferenziati.
Alcuni produttori di impianti affermano Continua a leggere

Sul Dissociatore Molecolare: manifesto della minoranza consiliare di San Sosti.

**Si accettano commenti firmati
Cliccare sulle immagini per ingrandire.


Sabato 15 c.m. dibattito sulla realizzazione del Dissociatore Molecolare nel territorio di San Sosti.

AVVISO COMUNE SAN SOSTI GOLADELROSA

 

Le risposte sul Dissiocatore Molecolare da parte della ENERGO SRL

Di Giuseppe Ventura

Egregio Direttore
normalmente non presto attenzione agli articoli relativi alla tecnologia che prospettiamo perchè il più delle volte sono solo voci di ciarlatani gettate al vento senza alcun senso logico e senza dati reali a supporto.  In questa occasione, per un atto dovuto al dott. Michele Sirimarco sindaco del Comune di S. Sosti con il quale è già stato firmato l’accordo per la nascita di un Dissociatore Molecolare e per dare alla cittadinanza risposte serie circa l’operato del proprio sindaco, mi permetto di allegarLe una serie di documenti e certificazioni relative alla nostra tecnologia.

Per quanto concerne la minoranza politica che esterna le proprie preoccupazioni e ci definisce un ufo, vorrei solo far notare che Continua a leggere

Una doverosa informazione sui cosiddetti “Dissociatori Molecolari”

di Pierino Calonico

Carissimo Raffaele da qualche tempo, per lavoro, sono lontano dal nostro caro Paese ma, grazie al tuo giornale interattivo, ho appreso che a San Sosti si vuole realizzare un c.d. “Dissociatore molecolare”.
Al riguardo mi corre l’obbligo di dare un mio modestissimo contributo per agevolare la comprensione con un’equilibrata, giusta, informazione tecnica al citttadino che, ovviamente, può, anche, ignorare del tutto tale problematica… ed a torto disinteressarsene. Pertanto di seguito ti allego una seria analisi sui “Dissociatori molecolari” frutto, soprattutto, dello studio di un mio amico, Y. Di Gioia, esperto in materia.
Riguardo ai c.d. “Dissociatori molecolari” la prima cosa che bisogna
sottolineare è Continua a leggere