Archivi tag: Francesco Capalbo Mille storie mille memorie

I sassi di San Sosti

di Francesco Capalbo
Nei giorni in cui Matera, per i suoi sassi, viene dichiarata capitale europea della cultura, a San Sosti riemergono umili segni di un decoroso passato.

I lavori di completamento della rete per il metano hanno riesumato i resti di un vecchio tracciato: un esercito disciplinato di pietre, inframezzate da cordoli di cemento.
Ora queste povere pietre sono in attesa di essere continua a leggere su Mille storie, mille memorie

TRENI IN TRANSITO

di Francesco Capalbo

Sono sempre più ricorrenti, a proposito dei PISL (progetti integrati di sviluppo locale), gli inviti affinché i politici della Valle dell’Esaro non permettano che si perdano altri treni.
L’immagine del treno che passa veloce per le malandate stazioni di questa nostra forra selvaggia, lasciando a terra in maniera indistinta tutti i passeggeri, è in realtà una metafora abusata che non restituisce il vero senso delle dinamiche che si sono aggomitolate nel corso degli anni.
Dal dopoguerra in poi per le stazioni della nostra trascurata gola sono transitati parecchi treni: alcuni avevano i vagoni fiammanti che sembravano quelli dell’Orient Express ma solo pochi ingordi passeggeri hanno trovato posto sopra di essi.
In molti, pur pagando regolarmente il biglietto, sono rimasti col culo per terra, ingurgitando solo il vortice di polvere che i convogli ferroviari son soliti lasciare.
Nella Valle dell’Alto Esaro negli anni novanta sono stati stanziati per un fantomatico parco naturalistico ed archeologico, solamente cinque miliardi di vecchie lire!
Non è chiaro percepire a tutt’oggi quali ricadute questo Continua a leggere su Mille storie, mille memorie

Fervori d’altri tempi

Di Francesco Capalbo

Mi è stato chiesto come mai abbia pubblicato sul blog le foto (http://francescocapalbo.blogspot.com/2009/06/san-sosti-corpus-domini-2009vecchi-e.html) della cerimonia del Corpus Domini di San Sosti, fuoriuscendo apparentemente dai binari di una linea editoriale che vuole “Mille storie, mille memorie” impegnata solo sul versante della cultura e non della cronaca o in quello della polemica politica.
Il motivo è semplice: pur…

Continua a leggere su www.francescocapalbo.blogspot.com