Archivi tag: Francesco Capalbo

QUESTIONE DI SCELTE

di Grazia La Cava

A chi ha la fortuna di viaggiare, appena giunto in aeroporto (o comunque in stazione) di una qualsiasi città, capita spesso di soffermarsi ad osservare le vetrine dei negozi che hanno scelto quel punto di arrivo per esporre i loro prodotti. Molti di questi esercizi commerciali – proprio per il luogo in cui sono ospitati – tendono a mettere in bella mostra i prodotti che più ne caratterizzano il luogo che il turista ha scelto per le sue vacanze o comunque per attrarre l’attenzione del casuale visitatore. Succede, così, che si vedano esposti prodotti tipici dell’artigianato regionale o prelibatezze culinarie di produzione locale.
A chi si dovesse continua a leggere su www.francescocapalbo.blogspot.com

Viae Crucis

Di Giuliana Monforte

Il ventotto di marzo, domenica delle Palme, a Catanzaro nel corso di una commovente cerimonia sono stati commemorati i soldati austriaci deceduti in Calabria tra il 1918 ed 1l 1919. La funzione si è svolta nel Cimitero del Capoluogo della nostra Regione e dopo il rito religioso è seguito lo scoprimento di una lapide in ricordo dei trenta soldati austriaci morti di “Spagnola” nel locale Ospedale militare. Hanno presenziato alla manifestazione il Sindaco di Catanzaro Rosario Olivo e Peter Rieser, Presidente della Croce Nera d’Austria, organizzazione che ha lo scopo di mantenere viva la continua a leggere su francescocapalbo.blogspot.com

Appunti per un “laboratorio delle buone idee e dei comportamenti virtuosi”

Di Francesco Capalbo

Leggo spesso su Goladelrosa.eu i commenti pertinenti dell’ex consigliere Fabio Novello che, negli ultimi cinque anni, ha fatto opposizione seria, costruttiva e … senza maldicenze. Le sue scelte sono state esemplari. Intorno a persone come lui, sarà possibile costruire, in futuro, un modo diverso ed onesto di fare politica!
Certo, per cinque anni dovranno amministrarci coloro i quali, con legittimità, hanno vinto le ultime consultazioni elettorali.
Ad essi vanno gli auguri di buon lavoro, ma anche Continua a leggere

Lo sgranocchiatore

Di Francesco Marasco & Francesco Capalbo

La cosa veramente tragicomica, sia di questa, che delle precedenti tornate elettorali, non è stata la rivalità tra le liste in competizione (cosa legittima del resto!), quanto l’atteggiamento di alcune categorie di persone che, guardandosi bene dall’esporsi, ora sono i primi a festeggiare i nuovi vincitori.

Continua a leggere su
www.francescocapalbo.blogspot.com

Dell’emigrazione e della dignità del lavoro manuale

Di Francesco Capalbo

Non c’è occasione migliore della Festa del 1° Maggio per narrare una storia di emigrazione che ebbe il suo triste epilogo nell’aprile del 1892.
Mi rendo conto che ci è dato di vivere in una epoca in cui le persone non amano sentire il racconto delle storie passate, specialmente se in tali vicende i protagonisti sono rappresentati con gli stessi abiti laceri di quanti ai nostri giorni invocano aiuto varcando i mari delle bulimiche società occidentali. Forse abbiamo rimosso il ricordo di quando i nostri nonni erano descritti come disperati, per non essere costretti ad ammettere che si tratta della stessa disperazione che troviamo incarnata sul viso dei lavoratori stranieri, che abitano i margini delle nostre periferie. Siamo un popolo che ha in odio non solo la memoria, ma anche …

Continua a leggere su

www.francescocapalbo.blogspot.com

La legge del contrappasso! Considerazioni sulla politica condite di tanta amarezza e di un pizzico di autoironia.

Di Francesco Capalbo

E’ la legge del contrappasso: chi non può più dare cattivo esempio, si arroga sempre il diritto di dare buoni consigli.

A questa legge, celebrata anche da una famosa canzone di Fabrizio De Andrè, neanche io oso sottrarmi, consapevole che qualcuno mi considererà Continua a leggere