Archivi tag: Madonna del Pettoruto

Festa della Cinta in San Sosti – 4 maggio 2014

La Redazione

Ilenia Sammarco

Anche quest’anno è stata festeggiata la Sacra Ricorrenza della Cinta, secondo la secolare tradizione. La solenne Messa è stata celebrata dal Vescovo, Sua Eccellenza Leonardo Bonanno, insieme a numerosi Sacerdoti della nostra Diocesi tra cui Don Carmelo P., Don Agostino, Don Ciro, Don Carmelo T., Don Fernando, Don Marcello. Erano presenti numerose autorità civili e militari. Ospite d’onore il Sindaco di Bra, Bruna Sibille, in questi giorni a San Sosti per onorare il gemellaggio con la nostra comunità. Quest’anno la Cinta è stata portata dalla graziosa Ilenia Sammarco alla quale rivolgiamo i nostri migliori auguri, estesi a tutta la sua famiglia.

Sacra Cinta Madonna del Pettoruto

Video

La Madonna del Pettoruto di Gianfranco Altomare

Di Gianfranco Altomare

A distanza di anni ho messo su youtube le foto della statua da me scolpita in fase di realizzazione. Spero di fare cosa gradita a tutti gli abitanti e lettori del giornale interattivo di S. Sosti e dintorni.
 
Gianfranco Altomare

Una fondazione per tutelare i santuari mariani di Praia a Mare e San Sosti. La Commissione dice si

Fonte: infooggi.it

REGGIO CALABRIA, 27 MAGGIO 2013 – Una fondazione per promuovere la tutela e la valorizzazione dei santuari mariani della Madonna della Grotta, di Praia a Mare, e della Madonna del Pettoruto, di San Sosti.
L’ente potrebbe presto essere istituito grazie al progetto di legge presentato dal consigliere regionale Gianluca Gallo ed approvato con voto unanime dalla Terza commissione consiliare. «La significativa ricchezza paleo-antropologica dei due santuari, unitamente al loro valore storico e culturale – osserva il vicecapogruppo consiliare dell’Udc – rendono necessario intraprendere iniziative che valgano da un lato a preservare l’esistente, e dall’altro a valorizzarlo ai fini di una crescita sociale ed economica dell’intero comprensorio, facendone risorsa di pregio non solo del popolo calabrese, quanto dell’umanità intera, se possibile sotto l’egida dell’Unesco. A questo tende il progetto di legge, che individua nello strumento della fondazione quello giuridicamente più idoneo a cogliere i risultati fissati».
Il santuario praiese, posto nel ventre di tre cavità rocciose a circa 90 metri sul livello del mare, frequentato già dai monaci basiliani, ospita la statua della Vergine, detta della Grotta. Quello sansostese, invece, eretto nel 1274, accoglie al suo interno la leggendaria statua in pietra della Vergine. Dopo il via libera della Terza Commissione, il provvedimento approderà presto in Aula, per il voto definitivo. Il testo licenziato prevede che «l’istituenda fondazione si adoperi per promuovere l’inserimento del sito nel patrimonio Unesco». Contemplata, altresì, l’instaurazione di rapporti istituzionali stabili con le altre fondazioni similari già operanti in Italia, oltre che con la Regione Calabria, la Soprintendenza ai beni architettonici e culturali, i Comuni interessati e, naturalmente, la Diocesi di San Marco Argentano-Scalea.

Festa della Cinta 5 maggio 2013!

famiglia de marcoSul giornale interattivo si pubblicano i video della ricorrenza della Sacra Cinta. La Cinta, quest’anno, è stata portata alla Madonna dalla fanciulla Ludovica De Marco di San Sosti.

Sulla Festa della Sacra Cinta

Di Raffaele Rosignuolo

Famiglia Maranò San SostiSan Sosti 1/5/2011 – Per tutti coloro che non hanno potuto essere presenti alla festa della Sacra Cinta, sul giornale interattivo si pubblicano i video dell’evento. La Cinta, quest’anno, è stata portata alla Madonna dalla bella fanciulla Olga Maranò di San Sosti, aiutata dal papà e dal fratello che hanno sostenuto il pesante cesto troppo gravoso per la giovane ragazza. Si vede così un bellissimo nucleo familiare che forma, insieme alla mamma, la cornice perfetta di un esemplare quadro di famiglia ben salda e unita.

Come potrete vedere dai video, la ricorrenza è stata presieduta dal nuovo Vescovo, S.E. Mons. Leonardo Bonanno che, per la prima volta, ha fatto visita, in veste ufficiali, al Santuario del Pettoruto e alla nostra Parrocchia. Altra particolarità di rilievo della Festa di quest’anno è stata l’inaugurazione dell’opera Continua a leggere

Festa della Sacra Cinta: il programma della giornata.

Cinta Madonna del Pettoruto

Discorso di Mons. Carmelo Perrone nell’accogliere la Madonna del Pettoruto a Largo Santa Croce il 7 agosto 2010 alle ore 20,00 – Sabato

Di Mons. Carmelo Perrone

Cinque anni oro sono,  in questa stessa ora e in questo stesso luogo, abbiamo accolto la Madonna del Pettoruto, che,  nel rispetto ormai di una consolidata tradizione, veniva nella nostra cittadina di San Sosti.
Allora era il mese di giugno dell’anno 2005, l’anno in cui avevamo cominciato a realizzare il fatidico gemellaggio con il Santuario internazionale di Fatima, il cui atto, sancito e firmato il sette settembre dall’ allora Rettore del Santuario di Fatima mons. Guerra e dal sottoscritto, si è poi concluso definitivamente,  in uno scenario meraviglioso e alla presenza di cinquecento mila pellegrini,  il 13 maggio 2006 a Fatima.
L’accoglienza calorosa e forte di allora si ripete oggi, con un entusiasmo rinnovato, che caratterizza il nostro Continua a leggere

A San Sosti il campo regionale del Masci.

Si svolgerà da giovedì 22 luglio a domenica 25 luglio, a San Sosti, il prossimo Campo Regionale del M.A.S.C.I. Calabria, (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) che vedrà riuniti gli Adulti Scout delle 15 Comunità calabresi. Il tema dell’incontro sarà: “Comunità educante: la sfida dello scoutismo adulto in Calabria – Donne e uomini capaci di testimoniare i valori fondamentali di democrazia, legalità, giustizia e uguaglianza”.

Il programma si articolerà nella seguente maniera: il pomeriggio Continua a leggere

Sulla Festa della Sacra Cinta.

Quest’anno la Cinta è stata portata da Giovanna Novello. Si riportano di seguito le foto e i video più rappresentativi della Sacra Festa.  

Le riprese video e le foto sono a cura di Piero Balestra.

Nei momenti di maggiore affluenza di utenti i video potrebbero bloccarsi spesso. Per ovviare a questo problema si consiglia Continua a leggere

Auguri di Buona Pasqua

Di Don Ciro Favaro

Carissimi fedeli e devoti pellegrini della Madonna del Pettoruto, a voi tutti giunga l’augurio pasquale di resurrezione e di vita nuova nel Signore Gesù, Crocifisso e Risorto per la nostra salvezza.
La vita del nostro amato Santuario, manifesta, quest’anno, lo splendore del Risorto anche nei lavori di restauro della Basilica, con la posa del nuovo pavimento in marmo “botticino”, con il consolidamento del trono della venerata effige della Vergine e il completo rinnovamento dei marmi e del baldacchino che la custodisce, con la ristrutturazione del presbiterio  e dell’altare maggiore, con la completa pitturazione delle tre navate ed il rifacimento degli stucchi e dei capitelli e con l’abbellimento dell’abside  con i mosaici raffiguranti la Pentecoste, la Visitazione, le nozze di Cana di Galilea, S. Pietro e S. Paolo. Sono tutti segni che evidenziano il divino trinitario splendore e aiutano il pellegrino ad entrare in Continua a leggere