Archivi tag: Massimo Gramellini

Asilo politico

Fedaino2 per il G.I.

Massimo Gramellini

Basta, pietà, cambiate schema, evolvete verso forme di vita più complesse. Di che cosa di tratta? Ma del nuovo modo di concepire il dibattito politico e giornalistico in Italia. Il rimpiattino. Ultimo esempio ieri. Ministro Gelmini, cosa pensa di quella scuola pubblica di Adro che espone dappertutto il simbolo della Lega Nord? Risposta: vorrei che si polemizzasse anche quando nelle classi si utilizzano dei simboli di sinistra. Giusto, il primo studente che trova una foto di Marx o di Bersani sotto il banco è pregato di rivolgersi alla polizia. Ma cosa c’entra, adesso? Stiamo parlando della Continua a leggere

Le ultime di Massimo Gramellini

Di Fedaino2 per il G.I.

21/7/2010 La Stampa
Lettere dal fronte

Mentre mi trastullavo con le trombette dell’ultimo sondaggio sulla disoccupazione che aumenta ma rimane sotto il livello europeo, ho ricevuto una lettera dalla realtà. L’ha scritta V., una ragazza diplomata che, unica del suo corso, trova posto in un laboratorio chimico, percependo uno stipendio di ben 400 euro. I sondaggi la inseriscono alla casella «occupata», invece lei è preoccupata. Ha strane pretese, vorrebbe sposarsi. Così deve arrotondare con un secondo lavoro in nero: intermediatrice finanziaria per 3,50 euro l’ora. I pagamenti avvengono sempre in ritardo. Allora l’occupata V. lascia la finanza e si mette a fare le pulizie, ma pagano a singhiozzo anche lì. Poi il laboratorio chimico chiude Continua a leggere

Le ultime di Massimo Gramellini.

Di Fedaino2 per il G.I.

Fonte: La Stampa

9/6/2010
Peppino l’assassino

Ferve il dibattito sull’Unità d’Italia. Dopo aver letto l’affascinante rilettura di Cota (Cavour era un federalista che voleva annettersi Cernusco sul Naviglio, ma le camicie rosse lo costrinsero a prendere Catanzaro), mi sono accostato con curiosità all’intervista in cui il sottosegretario Gianfranco Miccichè ha esposto a Siciliaoggi i risultati dei suoi studi sull’invasore Peppino Garibaldi. Il giovane eroe non fugge dall’Italia dopo una Continua a leggere

Con quelle facce un po’ così

Di Fedaino2 per il G.I.

Articolo di MASSIMO GRAMELLINI La Stampa 8/5

Il bollettino della repubblica di Cialtronia, della quale siamo sudditi attoniti, assegna un riconoscimento alle persone che nel corso della settimana hanno cercato di risollevare il morale del popolo con esibizioni strepitose di facce di tolla. Terzo premio (Faccina di Tolla) all’ex ministro Scajola. L’uomo dalla lingua irrefrenabile che diede del «rompicoglioni» al professor Biagi e persino a Galileo.
Quello che alla vigilia del G8 di Genova, per scongiurare le incursioni dei No Global da Francia e Svizzera, si impegnò a intensificare il «controllo delle fioriere». Stavolta si è limitato a comprare un appartamento Continua a leggere

Indipendenti pubblici

Di Fedaino2 per il G.I.

da “LA STAMPA” di Massimo Gramellini

Signor Premier, lei ha appena affermato che «non si può governare attaccati da pubblici dipendenti quali sono i giudici». Ora, non starò a scomodare il Montesquieu, famigerato comunista francese del Settecento, e nemmeno la Costituzione, smilzo best-seller del dopoguerra poi caduto nel dimenticatoio. Però vorrei rivelarle un segreto che apparirà bizzarro a chi, come lei, è un po’ litico e un po’ no: lo Stato e il governo non sono la stessa cosa. Sul serio: si può essere dipendenti dello Stato senza dipendere dal governo e dal suo capo.

Nell’imprenditoria privata, da cui lei Continua a leggere

Per la precisione

Di Fedaiono2 per il G.I.

da “LA STAMPA” Massimo Gramellini 6/3/2010

Nell’Italia dove ogni regola è tutt’al più uno stato d’animo, spuntano all’improvviso dei personaggi che rispettano a tal punto la forma da calpestare il senso comune. Come l’impiegata del Pantheon che, in un video che sta facendo il giro del mondo, scavalca la balaustra oltre la quale alcuni musicisti stanno suonando Vivaldi e interrompe il concerto perché «di domenica il Pantheon chiude alle 18». Le spiegano che resta da suonare l’ultimo movimento: quattro minuti appena. Macché, la donna è inflessibile. I concertisti ripongono gli strumenti nelle custodie, fra le urla degli spettatori.
Nel monumento di Agrippa è in corso una eroica rivolta del buon senso contro la Continua a leggere

A Sud del cervello

Fedaino2 per il Giornale Interattivo

Da “LA STAMPA” di Massimo Gramellini

Ieri sera ero a cena con Eduardo e Pirandello, e si chiacchierava dell’ultima ricerca di Richard Lynn, docente emerito e razzista ad honorem dell’università dell’Ulster, secondo cui il Sud Italia è arretrato perché i meridionali sono meno intelligenti dei settentrionali. «Per quale motivo saremmo più stupidi di lui?» ha domandato Pirandello, senza smettere di guardare Calderoli che mangiava al tavolo accanto. «Secondo l’Emerito, dipende dalla mescolanza genetica con le popolazioni del Medio Oriente». «Mo’ pure i mediorientali sarebbero stupidi?» ha chiesto Eduardo. «Sì. La tesi di Lynn è che più si scende, più si è fessi. Il friulano è più intelligente del Continua a leggere

SE QUESTO E’ UN UOMO

Di “Fedaino2”

Ma come fara’ a essere israeliano con gli israeliani e palestinese con i palestinesi?Ad affermare, davanti a Netanyahu, che Gaza fu “una cosa giusta” e due ore dopo, davanti ad Abu Mazen, che le vittime di Gaza sono paragonabili a quelle della Shoah?
Zelig si limitava a cambiare faccia, a seconda dell’interlocutore da compiacere. Ma questo è un uomo in grado di cambiare il tempo e lo spazio. Riesce a stare con il pilota dell’aereo che sgancia le bombe e nel rifugio sotterraneo con i bombardati. In contemporanea, e dispensando a entrambi parole di comprensione. Nella sua vita precedente insegnava ai Continua a leggere