Archivi tag: Michele Iannello San Sosti

” Per tutti “noi” CALABRESI!!!

Di Michele Iannello

Terra calda la nostra,
con sole, mare e armonia
può “viverla” solo chi sa stare in allegria!
Tanti partono e van lontano,
con la speranza che il loro viaggio non sia vano,
lasciano amici, amori e “pagliette”
portando nel loro cuore tante belle “strofette”.
Nel cuor ho tanta rabbia,
… tristezza e malinconia
ma prometto di tornar presto alla terra mia;
L’amo, la vivo e non ho vergogna
del rinnego e l’odio
lascio agli altri la “rogna”.
La mia terra è donna,
di attenzioni, amore e rispetto ha bisogno
così come sarà in ogni parte del mondo;
Essa, di pregiudizi e critiche non ha bisogno,
va solo vissuta e goduta,
non avrà eccessi o meraviglie ma,
impartisce grandi “valori” tramandati da nonni e genitori ai figli.
Mio figlio è piccolo e ama cantare,
“fior di cucuzza” e “calabrisella” sa ben interpretare
che rimanga o giri il mondo, poco importa.
Non è questione di mentalità ma di educazione
se qualcuno il senso ha perduto che “torni”, c’è ” A Madonna U’ Pittiruto!!!!!

Ps: Ci sono stati giovani Calabresi, che non hanno potuto godere delle gioie che la vita di sicuro gli riservava. Nessuno di noi, può scegliere il posto dove nascere ma, può scegliere dove vivere. Noi Sansostesi, siamo contenti che tu viva “altrove”.

Un abbraccio a tutti coloro che sono lontani.

8 Aprile 2013: Il ricordo di Giacomo Mancini

Di Michele Iannello

Sono passati ben 11 anni dalla morte di Giacomo Mancini. Nelle persone che hanno avuto modo di conoscerlo rimane vivo più che mai il ricordo del  suo temperamento, la sua vocazione “territoriale” il suo essere Calabrese  fiero ed orgoglioso. Sindaco non “dormiente”, mentre la città assopiva lui, da lassù da quel castello suo osservatorio naturale ne scrutava l’orizzonte. Ne ho sempre apprezzato la sua pragmatezza, il suo garofalo rosso per eccellenza sinonimo di passione e uguaglianza. Unico “legante” tra Città e Provincia. Un territorio difficile il nostro, da sempre alle prese con problemi di collegamenti, viabilità ma soprattutto abbandonato dalle Istituzioni. Ebbene, Giacomo Mancini non è stato solo il Sindaco di Cosenza ma bensì, il rappresentante di un vasto Continua a leggere

Modello Auspicabile!!!

Di Michele Iannello

Regna il caos in questa tornata elettorale, qualcuno pensava il contrario? Il sistema bipopolare è finito, stiamo attraversando momenti di grandi mutamenti, situazioni di distruzione morale e materiale che da troppo tempo, mettono a dura prova il sottile equilibrio tra Istituzioni e cittadini. Si avverte forte, quel bisogno di una figura “carismatica” che sia in grado di far confluire diversi pensieri e programmi che abbiano il solo fine di non creare una situazione di emergenza politica. Ci troviamo di fronte ad una “farsa” nel vero senso della parola, siamo in procinto nei prossimi mesi di prendere misure di contenimento dei conti e rientro dal debito e non facciamo altro che parlare di Governo di scopo, Governo tecnico, Governo di emergenza. Le prospettive d’instabilità politica bloccano gli investimenti, il tessuto produttivo appeso a un filo. Le aziende costrette rateizzare gli stipendi, 47000 Imprese protestate eppure, ci permettiamo il lusso di spendere 390.000.000 di euro per delle Elezioni politiche che di veritiero e risolutorio hanno davvero poco. Ci vuole un pacchetto di Continua a leggere

Lettera di un giovane calabrese al Senatore Monti

Di Michele Iannello

Caro professore,
circa tredici mesi fà avevo riposto in lei, nella sua figura, le ultime speranze per la ripresa del nostro paese.
Sono uno di quei tanti giovani, padre di famiglia che vedeva nel suo Governo (tecnico) una valida se non l’unica alternativa alla politica clientelistica e capitalista che ci ha accompagnato negli ultimi decenni. Sono stato amministratore nel mio piccolo paese (San Sosti)  sono cresciuto con dei valori e principi che davano priorità al servizio e alla dedizione verso il sociale. Vede, penso che questo Governo sia stato il meno tecnico di tutti, sà il perchè? Un governo che si ritiene tale, con persone qualificate per ogni delega istituzionale doveva essere Continua a leggere

M.Iannello si dimette da consigliere comunale.