E’ nato prima l’uovo o la gallina? E’ una domanda che l’uomo si pone da millenni. E non è una domanda da poco…è un vero rompicapo! Perché è noto che la gallina nasce dall’uovo e l’uovo nasce dalla gallina…per cui se diciamo che è nata prima la gallina dobbiamo chiederci però come sia nata e se diciamo che è nato prima l’uovo dovremmo capire “da dove sia spuntato”… Ma che centrano l’uovo e la gallina con la politica? Forse qualcosa centrano. Infatti nel dialogo politico non siamo ogni volta chiamati a scegliere cosa è necessario venga prima? A stabilire delle priorità? Ebbene quali sono le priorità nella nostra piccola realtà di paese ? Da dove dobbiamo cominciare? Dall’uovo o dalla gallina? E’ un problema fondamentale stabilire l’inizio, l’origine di ogni cosa .Per realizzare un edificio si segue una procedura, quindi ogni fase della realizzazione dall’inizio alla fine è scandita da una logica ben precisa. Anche per amministrare un paese, piuttosto che una città o uno stato, si deve seguire un progetto redatto sulla base di una logica in vista della realizzazione di uno o più obbiettivi. E’ evidente quindi che gli obbiettivi da raggiungere presuppongono dei punti di partenza. Quindi io ritengo che il politico che si presenti agli elettori partendo dagli obbiettivi che intende raggiungere, paradossalmente, non sia un buon politico. Il bravo politico deve innanzi tutto partire dalle basi, dare conto ai potenziali elettori da dove intende partire, quali strade intende seguire, quali strumenti adottare e soltanto alla fine quali obbiettivi raggiungere. Io diffido da chi da un giorno all’altro dice, senza dare conto di come intende farlo, “ toglierò l’ICI sulla prima casa” (il riferimento è casuale). Allo stesso modo ritengo che il cittadino partecipe nella vita del paese sia quello che, nelle sue modeste possibilità, non si limiti a chiedere ma anche a proporre. Le proposte sono l’arma migliore per legare le azioni del politico. Se quest’ultimo infatti, è cosciente del fatto di essere stato eletto da cittadini partecipi che HANNO DELLE IDEE si sentirà vincolato a seguirle.
Per cui diciamo la nostra!
Art.1 della Costituzione Italiana “…La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”
Elio Ardifuoco