Archivi tag: Pro Loco Artemisia

Immagine

Rispolveriamo i ricordi e valorizziamo il paese a cura della Pro Loco “Artemisia”

3 agosto 2013

SUL 38° CARNEVALE SANSOSTESE..

37° CARNEVALE SANSOSTESE, C’ ERA UNA VOLTA SAN SOSTI……

Di “Pro Loco “Artemisia””

Per non dimenticare … è proprio questo il motto, lo slogan che anima e da’ vita alla trentasettesima edizione del Carnevale Sansostese, rinomato evento, la cui tradizione risale a tempi remotissimi, certamente intorno al 1850, e che a tutt’oggi  unisce al lato prettamente ludico e folkloristico della manifestazione , un alto ed intrinseco valore culturale.

E’ cosa nota, il tempo che passa stende il velo dell’oblio nella nostra memoria e, come nebbia soffusa, tutto avvolge, persone e vicende, vanificando il ricordo di chi è vissuto tra noi, nel nostro ambiente, per tanti anni, di chi ha respirato la stessa aria e ha sognato sotto lo stesso cielo; gente che ha condizionato la nostra esistenza, caratterizzato la nostra cultura;  uomini che, senza saperlo, sono diventati artefici della storia locale. Purtroppo, ai nostri giorni, ci ritroviamo immersi in un mondo frenetico in cui si vive per dimenticare, senza badare che poi, troppo spesso, si finisce di dimenticare di Continua a leggere

Ri-scoprire “Fra’ Giovanni”!

Di Raffaele Rosignuolo

Si pubblicano le foto di un “ri-scoperto” luogo, simbolo di San Sosti: “Fra’ Giovanni”. Grazie all’impegno volontario di alcune persone, in primis Aragona Alessandro, l’area lungo il corso del fiume Rosa, da tempo abbandonata e piena di sterpaglie, è ritornata alla luce mostrandosi come una bella scoperta per i giovani sansostesi che non la conoscevano. Così, il 18 di agosto, la Pro Loco Artemisia ha organizzato una seconda edizione della “notte sul fiume Rosa” e una gara di pesca sportiva (quest’anno vinta da Francesco Martucci con 12 trote pescate): è stata una serata di musica e ballo sulle sponde del fiume che ha ridato vita al luogo. Pulito tutto, ora, è possibile vedere la cascata anche dal ponticello, il rudere dell’antico mulino, e l’area è percorribile in lungo e in largo in tutta sicurezza.  
Non resta che Continua a leggere

UN GRAZIE A TUTTI

Di Carmelo Sirimarco

Giudicare con obiettività  un evento che si è, faticosamente, realizzato è quasi impossibile; sarebbe come chiedere ad un genitore di giudicare i propri figli. Mi limito quindi Continua a leggere