San Sosti e dintorni
Categorie
- 1 (1)
- AMBIENTE (23)
- ARCHEOLOGIA E STORIA (47)
- ARTIGIANATO (1)
- BANDI (26)
- CR0NACA (68)
- CULTURA E COSTUME (179)
- Biografie (4)
- Cesare De Rosis (32)
- Epistolario Fra'Giovanni (11)
- Francesco Aragona (1)
- Francesco Capalbo (23)
- Voce alle donne (5)
- EVENTI (161)
- Lauree (6)
- Ricorrenze (6)
- IDEE PER LO SVILUPPO (10)
- MATERIA LEGALE (2)
- News dalla carta stampata (43)
- Alessandro Amodio (36)
- POLITICA LOCALE (225)
- Comizi elettorali (14)
- Lo Spadaccino (13)
- POLITICA NAZIONALE (28)
- RUBRICA DEL MEDICO (31)
- Antonio Vigna (23)
- Giovanni Rosignuolo (7)
- SCIENZA (2)
- SPORT (31)
- Pallavolo (10)
- VOCE AL CITTADINO (67)
Collegamenti rapidi
SITI AMICI
-
Unisciti a 740 altri iscritti
Visite
- 879.194 accessi non totali ma relativi agli ultimi 364 giorni (anno)
Le parole più usate in questo sito
Alessandro Amodio Alessandro Amodio Gazzetta del Sud AMBIENTE AMCI Associazione Medici Cattolici Italiani Antonio Ferraro San Sosti Antonio Vigna Archeologia Calabria Archeologia della Valle dell'Esaro Archeologia nel Parco Nazionale del Pollino Atletica Castrovillari Atletica Libertas Lamezia Carnevale sansostese Castrovillari Cesare De Rosis Cetraro Comune di San Sosti Comunicato Stampa Concorso Letterario Internazionale Consigli del medico Consulta Giovanile di San Sosti Consulta Giovanile San Sosti CR0NACA Dissociatore Molecolare ECOLOGICA SUD BET VOLLEY Elezioni Amministrative San Sosti Fabio Novello Fiera del Pettoruto Fondazione Brettion Francesco Capalbo Francesco Capalbo Mille storie mille memorie Francesco Quercia Frate Giovanni Gazzetta del Sud Giornale Interattivo Giovanna Daniele Giuseppe Fiore Goladelrosa.eu Grazia La Cava Italia dei Valori Lo Spadaccino Lo Spadaccino di San Sosti Lucio Paura Madonna del Pettoruto Maria Teresa Cammarella Mario Carbone Mario La Cava Massimo Gramellini Michele Iannello Michele Iannello San Sosti Minoranza consiliare San Sosti Mottafollone Ospedale di Castrovillari Parco Nazionale del Pollino Pettoruto Pietro Bruno Politica Politica Calabrese Politica della Valle dell'Esaro Politica di San Sosti POLITICA ITALIANA POLITICA LOCALE Politica nei giovani Premio Pettoruto Pro Loco Artemisia Pro Loco Artemisia San Sosti Raffaele Rosignuolo RUBRICA DEL MEDICO San Sosti Spezzano Albanese SPORT Valle dell'Esaro Vincenzo Oliva Violenza sulle donne VOCE AL CITTADINO Voce alle Donne
Archivi categoria: Alessandro Amodio
ImmagineSan Sosti, concorso letterario dedicato a Lucilla Guaglianone. Promosso e curato dalla Consulta giovanile e dalla Biblioteca comunale
Di Alessandro Amodio
Prima edizione per il concorso letterario internazionale “Lettera d’amore”, dedicato a Lucilla Guaglianone promosso e curato dalla Consulta Giovanile e dalla Biblioteca comunale sansostese, il cui responsabile è Carmelo Cundari. L’amico Peppino De Luca, nel momento della triste e prematura dipartita di Lucilla Guaglianone, ricordava che sul manifesto c’era scritto: “persona d’impareggiabile signorilità”. Mai appellativo fu più “appropriato”. Anzi – prosegue l’amico – «Lucilla è stata ed è nel nostro immaginario collettivo tra le più belle persone del nostro paesello». Il ricordo va agli anni in cui “studentessa a Parigi, bellissima nell’aspetto, nei modi e nei comportamenti con gli amici dei suoi genitori” era sempre gioviale. «La tristezza della sua malattia non le impedì di essere, agli occhi di chi la conosceva, la stessa ragazza di sempre: colta, aperta al dialogo, impareggiabile nel linguaggio». Ecco perché un concorso dedicato a Lucilla Guaglianone, ideato da Giovanna Daniele, non può che essere un ricordo ad una persona “inimitabile”. Tornando al concorso, per informazioni ci si può rivolgere, oltre che all’ideatrice, anche al presidente della Consulta Giovanile Maria Pina Aragona; al segretario della stessa Maurizio De Luca. «Il concorso è aperto a tutti – afferma a proposito la presidente Aragona – ed è importante perché si vuole “sfatare” l’abitudine odierna di conservare magari gli “sms” sul cellulare e non più le lettere d’amore. Eppure nessun “sms” sarà mai intenso e soddisfacente quanto una lettera scritta a mano su un foglio di carta. La velocità di trasmissione dell’informazione – conclude la Aragona – distoglie dalle parole meditate e dalla capacità di dipanare i pensieri sulla pagina scritta: ecco perché la Consulta giovanile di San Sosti ha bandito il concorso, auspicando un “valoroso” ritorno alla penna e invitando tutti a partecipare». Per partecipare occorre scaricare e stampare il bando sul profilo “social” della Consulta Giovanile di San Sosti oppure sul sito www.goladelrosa.eu. La partecipazione al concorso è gratuita e l’elaborato dovrà essere inviato, preferibilmente a mezzo raccomandata a/r, a “Concorso Lettera d’amore” c/o Biblioteca Comunale, via Vittorio Emanuele II, 87010 San Sosti (Cosenza), ovvero consegnato a mano al presidente della Consulta Giovanile, entro e non oltre il prossimo 15 dicembre. Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio insindacabile di una giuria altamente qualificata e agli stessi saranno assegnati premi in denaro nella cerimonia di premiazione, che si svolgerà presumibilmente, in questo mese di dicembre.
Pubblicato in Alessandro Amodio, BANDI
Contrassegnato da tag CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE - LETTERA D'AMORE, Consulta giovanile, Consulta Giovanile San Sosti, San Sosti
Maratona di Roma, cetraresi d’applausi Saetta ok al debutto
Pubblicato in Alessandro Amodio, SPORT
Contrassegnato da tag Stefano Saetta San Sosti
“Tracce di un tempo” di Alessandro Amodio
Pubblicato in Alessandro Amodio
Contrassegnato da tag Alessandro Amodio Gazzetta del Sud, Tracce di un tempo
Arrivano le borse di studio alle giovani atlete
Pubblicato in Alessandro Amodio
Contrassegnato da tag Alessandro Amodio, Gazzetta del Sud, San Sosti
Rimola abbandona la coalizione di De Marco
Pubblicato in Alessandro Amodio
Contrassegnato da tag Alessandro Amodio, Gazzetta del Sud, San Sosti
Ritrovato l’escursionista che sabato s’era perso tra i boschi della Montea
Pubblicato in Alessandro Amodio
Contrassegnato da tag Alessandro Amodio, Edison Licursi Mendicino
Non è un “Papa nero”, ma è sempre uno straniero… pur con sangue italiano
Di Alessandro Amodio (pubblicato su Dirittodicronaca.it)

No, alla fine, non è un Papa nero – come avevamo vagheggiato – ma è sempre uno straniero pur con sangue italiano.
Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, è il primo Pontefice dell’America latina e comincia già ad essere un orgoglio (che fa rima con… Bergoglio), non solo per le sue origini astigiane (che ci fanno piacere), ma soprattutto per la “ventata” d’aria nuova che sta già portando nella Chiesa Cosmopolita.
Un Papa da cui bisognerebbe prendere esempio… per la sua umiltà, per quanto sta già facendo e dicendo, per ciò che vuole essere (e non apparire), perché è già entrato nel cuore di tutti…
All’inizio – diciamoci la verità – siamo rimasti un po’ Continua a leggere
Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, è il primo Pontefice dell’America latina e comincia già ad essere un orgoglio (che fa rima con… Bergoglio), non solo per le sue origini astigiane (che ci fanno piacere), ma soprattutto per la “ventata” d’aria nuova che sta già portando nella Chiesa Cosmopolita.
Un Papa da cui bisognerebbe prendere esempio… per la sua umiltà, per quanto sta già facendo e dicendo, per ciò che vuole essere (e non apparire), perché è già entrato nel cuore di tutti…
All’inizio – diciamoci la verità – siamo rimasti un po’ Continua a leggere
Pubblicato in Alessandro Amodio
Contrassegnato da tag Alessandro Amodio Gazzetta del Sud, Papa Francesco
Dalle pagine regionali della Gazzetta del Sud..
7 marzo, 2013 in Alessandro Amodio
Contrassegnato da tag CIttadinanza Onoraria Mario Carbone, San Sosti
Mafalda ed Ernesto insieme da 70 anni!
Pubblicato in Alessandro Amodio
Contrassegnato da tag Mafalda ed Ernesto insieme da 70 anni!, Mottafollone