Non condannate Dorcas Gustine!

Di “Lo Spadaccino”

Oliva Vincenzo, annunciando che non sarà candidato nella prossima competizione elettorale, ci ha inquietati, proprio nel momento in cui maggiormente necessitavamo di essere rincuorati.
Egli afferma testualmente:  “Mi si dice che parlo “troppo” esplicitamente, che sono “troppo poco” incline ai compromessi; mi si rinfaccia di essere “troppo” onesto e di non saper abbindolare per niente le persone”.
Sempre utilizzando espressioni forti, rincara la dose: “Chiedo scusa a tutte quelle persone che non ho saputo prendere in giro: ci sarà sempre qualcun altro in grado di farlo!“.
Da un consigliere coraggioso come lui ci saremmo aspettati di sentire i nomi e  i cognomi, dei tanti o dei pochi, che lo sottopongono a tale oltraggio e che, annidandosi “nell’area più vasta dell’opposizione”, lo hanno consigliato a mettersi da parte.
Siamo preoccupati e in virtù del suo ragionamento anche indotti a dedurre che, senza di lui, la nascente Lista di Opposizione sarà segnata da una sorta di vuoto etico: non parlerà il linguaggio dell’onestà, abbindolerà le persone e le prenderà in giro.

P. S.

Anche se siamo uomini d’armi, noi non ci sogneremmo mai di commentare la sua rinuncia con parole di cinico disprezzo; siamo anzi convinti che la politica in certe occasioni debba cedere il passo alla poesia.
Possa l’onesto Oliva trovare sollievo in una epigrafe tratta dall’Antologia di Spoon River.
Infatti il disagio che traspare dalla sua lettera di addio, non è né nuovo né inedito ed è sorprendentemente simile a quello di una certa Dorcas Gustine,  resa immortale dall’acume di Edgar Lee Masters.

Dorcas Gustine

Non ero amata dagli abitanti del villaggio,
e tutto perché parlavo chiaro,
e affrontavo quelli che mi offendevano
con palese rimostranza, non nascondendo né nutrendo
segreti dolori e risentimenti.
Quell’atto del ragazzo spartano è molto elogiato,
che nascose il lupo sotto il suo mantello,
lasciandosi divorare, senza una protesta.

Più coraggioso, io credo, è strapparsi il lupo di dosso
e combatterlo apertamente, anche per strada,
tra polvere e urla di dolore.
E la lingua può essere un membro senza disciplina –
ma il silenzio avvelena l’anima.
Condannatemi se volete – io sono soddisfatta.

Lo Spadaccino

13 risposte a “Non condannate Dorcas Gustine!

  1. Vincenzo Oliva

    Per prima cosa devo certamente ringraziare lo spadaccino perchè ravviso nel suo scritto una stima sostanzialmente sincera nei miei confronti.
    Ma la mia rinuncia non è un cedere le armi o un rifugio nel silenzio (che – lo so – avvelena l’anima). Nel 2004, dopo otto anni di ritiro dalla politica, non ho esitato a caricarmi sulle spalle, dalla sera alla mattina (in senso letterale) un fardello che tutti gli addetti ai lavori avevano accuratamente scartato: salvare la democrazia a San Sosti (lo dissi nel mio primo comizio).
    In parte – e senza falsa modestia – ci sono riuscito, ma ora si rischia di perdere di nuovo tutto perchè molte delle persone più sensibili e intelligenti sembrano aver timore proprio di respirare a pieni polmoni il vento democratico della partecipazione. Quando parlo dell’area più vasta dell’opposizione includo anche chi manifesta il proprio dissenso nell’anonimato perchè questo rappresenta – per me – un parziale scacco alla mia battaglia per la democrazia.
    Infatti, sta succedendo una cosa davvero strana: quelli che sono contro le mie idee, piano piano, a piccoli morsi, trovano il coraggio (o almeno il modo) di farmelo sapere e di attaccarmi personalmente; coloro, invece, che condividono i miei ideali e il mio operato indietreggiano sempre più, in particolar modo adesso che occorrerebbe uno scatto d’orgoglio davvero titanico di fronte alla miseria che si prospetta sul fronte delle elezioni.
    Comunque, a scanso di equivoci, voglio dire che non ho pregiudizi particolari sulla “nascente Lista di Opposizione” e ho dato la disponibilità a collaborare come sostenitore se si seguirà un percorso dignitoso.
    Ora che non potrà essere interpretato in modo strumentale (almeno lo spero) posso dire finalmente come augurio: Viva San Sosti!

    "Mi piace"

  2. AnOnImO fOrZaTo

    …A VOLTE RITORNANO….

    AHAHAHAHAH!

    "Mi piace"

  3. maria teresa

    tra il parlare chiaro e il silenzio che avvelena l anima cè la diplomazia che per il politico è essenziale altrimenti si pecca di presunzione.

    "Mi piace"

  4. Un Socialista

    Complimenti. Questo è un buon esempio di rispetto per la Democrazia. Dal momento che ha scelto di comunicarlo a noi cittadini e così apertamente le fa onore. Conferma quello che dice nel commento!
    La ammiro come uomo e come politico. In giro, non se ne vedono molti con le p…e !!!

    Un Socialista

    "Mi piace"

  5. avete fatto ritornare la politica indietro di 20 anni.
    lo padaccino ha sempre fattto spadaccino non ha mai avuto il coraggio di portare del nuovo o un contributo di idee a questa comunità.
    voi anonimi siete tutti dei Pietro Aretini parlate male di tutti anche di voi stessi
    IL FIGLIO DI ZORRO

    "Mi piace"

  6. AnOnImO fOrZaTo

    Tu lo sai a chi potresti essere figlio?
    Al Socialista anonimo! NON a ZORRO!!!
    (rido!)
    …E sa perché??
    Perché,come lui, col tuo scriver male e col tuo “mistificar realtà”, non riesci a vedere che ci sono cose più serie e delicate sulle quali discutere… altro che rivolte di piazza e Pietro AretinO (con la “O”) !!!
    Hai scritto il tuo commentino inutile?
    Sfogato?
    Non hai suscitato in me nessuna idea migliorativa, e nessuna illuminazione su nessuna tematica!
    Comunque bravo. Adesso apri la tv…Piero Angela, Tg, oppure un buon libro…Wikipedia…e impara.

    20 anni?? Ma volete cambiare ‘sta clessidra??
    ….Calendari? Orologi? No, eh? Consecutio temporum nulla, a quanto noto. IL TEMPO NON SI SPOSTA! SONO LE IDEE CHE CAMBIANO!

    Il parlar chiaro, non offensivo e senza volto, ma PREGNANTE DI VERITA’, fa paura?

    TREMATEEE!!! TREMATEEE!!! L’ORA DELLA VERITA’ E’ GIUNTAAA!!

    "Mi piace"

  7. ANONIMOAILAVORIFORZATI

    prima 40 anni di pseudo democrazia poi un ingegnere della politica poi un ex proletario, mi sembra che molte persone abbiano rivestito l’incarico di consigliere, sindaco, assessore. Tra queste anche il nostro lodato V.O. Ma nonostante queste persone “autorevoli” io come molti altri giovani e anche vecchi ci sentiamo ai lavori forzati. Si esce nel paese come se fosse l’ora d’aria, gli anziani si chiudono nei bar d’inverno e penzolano d’estate. L’amministrazione pubblica in tutti questi anni non ha fatto niente per il pubblico ma ha tutelato i propri interessi privati! Fin quanto si governerà così non c’è futuro per san sosti! Tutto il marciume nasce col voto, il voto deve essere leale si deve votare la persona e il programma ma in questo paese, già col voto si instaura un legame morboso tra futuro amministratore ed amministrato. Si usano frasi del tipo “votami che ti farò assumere te e magari tua moglie e magari anche tuo figlio , che deve ancora nascere , nei L.S.U. ” “votami che la casa più bella restaurata dal comune verrà data alla tua famiglia”. È chiaro che un programma di questo genere è un programma clientelare che soddisfa alcuni, i lecchini più temerari, e lascia a bocca aperta altri. Veramente abbindolati da questo sporco gioco sono i giovani senza lavoro a cui si promette mare e monti ed i vecchi bisognosi. A costoro dico di fare attenzione: una volta preso il potere gli amministratori, così eletti, vi faranno fare una lunga anticamera e magari alla fine vi daranno solo le briciole.

    "Mi piace"

  8. Un Socialista

    Caro A.Forzato, tu scrivi benissimo e noto che abbiamo una stima reciproca!
    Al figlio di Zorro , che al contrario mio, lui non è anonimo e non parla male di nessuno, dico che, se lo Spadaccino è tornato indietro di 20 anni, ha fatto un bel gesto, è stato gentile perchè è andato incontro alla politica.. si è adeguato!
    Caro figlio di Zorro, mi sa che è lui davanti a tutti e le persone come te sono troppo indietro!
    Come dobbiamo fare per trovare un punto di contatto? Diciamo allo spadaccino di aspettarci?!?
    Altrimenti, tu te la senti di rincorrerlo?
    All’anonimo ai lavori forzati, sono d’accordo con te e capisco benissimo, questi sono i disagi più disagi di noi sansostesi! E’ desolante dirlo, ma è così…
    Un Socialista

    "Mi piace"

  9. MA QUALE POLITICA!!

    MA QUALE POLITICA A SAN SOSTI?QUELLA SCHIETTA E LIMPIDA CHE PARLA FINALMENTE A TUTI I CITTADINI E NON SOLO AI CLIENTI!QUELLA APERTA CHE FA’ SCELTE E PRENDE DECISIONI IMPORTANTI PER IL PAESE DOPO AVER CONSULTATO I CITTADINI O QUELLA CHE, CHIUSA TRA LE PARETI DELL’UFFICIO DEL SINDACO DECIDE DI DISTRUGGERE LA NOSTRA FIERA DOPO CENTINAIA D’ ANNI DI ESISTENZA E DI ONORATO SERVIZIO!!
    QUELLA CHE TUTELA IL TERRITORIO E CONTEMPORANEAMENTE NE UTILIZZA LE SUE RISORSE PER CREARE OCCUPAZIONE O QUELLA CHE COSTRUISCE ARCHI MOSTRUOSI,BRUTTI E INUTILI,CEMENTIFICA TUTTO,VENDE BOSCHI,ECC..ECC..?DATE RETTA A ME!!MI PERMETTO DI DARVI UN CONSIGLIO,DOPO AVER INVIATO I VOSTRI PENSIERINI POLITICI DA OGGI IN POI USCITE IN MEZZO ALLA GENTE E PARLATENE ANCHE CON LORO,ALTRIMENTI QUESTO SCAMBIO DI IDEE ,COME LO DEFINISCE L’ANONIMO FORZATO NON SERVIRA’ A NULLA!!POI UNA DOMANDA ANONIMO FORZATO O INDEBOLITO,POSSIBILE CHE A TE NON TE NE VA’ BENE UNA!!DACCI TU QUALCHE IDEA A QUESTO PUNTO COSI’ TE LA COMMENTIAMO NOI!!GRAZIE A TUTTI!!

    "Mi piace"

  10. AnOnImO fOrZaTo

    Voglio leggere un programma, voglio ascoltare idee nuove. Non voglio parlare a vanvera.
    E comunque, una persona può sia proporre, sia dibattere! O no?

    Uno che si firma “MA QUALE POLITICA?”, poi, la dice lunga.

    Sto ripetendo i tuoi concetti da MESI, torna indietro e leggi.

    CORRETE ALLE BRICIOLE!!!

    Saluti.

    "Mi piace"

  11. ohhhhhh, finalmente sento parlare di programmi,. di idee. Allora caro anonimo forzato, presto le mie idee, che purtroppo ho scoperto che a te non piacciono, diventeranno un programma,un mio programma da rendere effettivo con tutti quelli che ragionano come me e che faranno di tutto per farlo realizzare. Un programma per i giovani, per le risorse economiche, per l’occupazione, per il turismo, lo sporto lo spettacolo, e soprattutto un programma di tutti e per tutti, senza clientelismi, amicizie, parentele, etc etc etc etc etc…..Spero che il primo a legggerlo sia tu caro anonimo, e che sempre tu sia il primo a valutarlo……ma soprattutto spero che chiunque lo legga si renda conto del valore che avrà e del fatto che l’averlo redatto è nulla rispetto allavolontà di realizzarlo…Allora, solo allora mi renderò conto davvero di chi tu sia caro anonimo e di quale sia il pensiero dei sansostesi…….a presto

    "Mi piace"

  12. AnOnImO fOrZaTo

    Ti rimando all’articolo “Lettera al sansostese”.
    Ho risposto lì.

    Ti abbraccio, Fabio.

    "Mi piace"

  13. CAro anonimo ho letto e risposto alla “lettera al sansostese”, ma non penso che sia questa la risposta giusta alle mie richieste ed alle mie domande. Comunque se la pensi così……

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...